AVVIATO IL NUOVO IMPIANTO DI BITUME MODIFICATO CON POLIMERI

2 Settembre 2022

Un contributo concreto all’economia circolare del settore: è stata inaugurata nello stabilimento di Ravenna la nuova unità per la produzione del bitume modificato di Alma Petroli.

I bitumi modificati costituiscono un prodotto per pavimentazioni stradali ad alta performance e durabilità, con benefici in termini di riduzione delle emissioni acustiche e dei consumi. Alma Petroli ha inoltre registrato il prodotto migliore della gamma di produzione, ALMA FASTDRAINING, con il quale servirà i mercati italiano ed europei.

Alla base del progetto vi sono la qualità dei bitumi Alma Petroli, anni di ricerca e un investimento di circa sei milioni di euro, un progetto sintetizzabile in numeri significativi: 30 ton/ora di capacità produttiva, tre serbatoi da 90 mc per le diverse qualità di prodotto finito che il mercato richiede e una successiva espansione già progettata con altrettanti serbatoi da 90 mc.

Le apparecchiature installate sono state selezionate tra i prodotti e le tecnologie dei migliori fornitori disponibili sul mercato.

L’azienda può contare su una capacità di stoccaggio di bitume base già attiva per ottimizzare le diverse produzioni su tutta la gamma dei bitumi, un impianto completamente automatizzato, e un team di operatori, sia in campo che in laboratorio, dedicati al 100% alla produzione e al controllo qualità del bitume modificato.

All’inaugurazione, avvenuta nello stabilimento ravennate alla presenza del sindaco di Ravenna, Michele de Pascale, il presidente Antonio Serena Monghini ha dichiarato che l’investimento conferma l’impegno degli azionisti della società ad investire nello sviluppo sul sito di Ravenna.

Sergio Bovo, Amministratore Delegato, ha evidenziato come con questo investimento completi il proprio portafoglio di bitumi, arrivando ad offrire una gamma unica in Europa di un prodotto altamente sostenibile in quanto totalmente riutilizzabile.

Potrebbero interessarti anche

  • Alma Petroli migliora il proprio rating ESG rilasciato da Cerved

    Alma Petroli ha recentemente ottenuto un importante miglioramento del proprio rating ESG da parte di Cerved Rating Agency, salendo dal 56% al 66% rispetto alla...

    Corporate

  • Alma Petroli avvia il percorso per la certificazione della parità di genere UNI/PdR 125:2022

    Siamo lieti di annunciare che Alma Petroli ha intrapreso il percorso per ottenere la certificazione della parità di genere, un passo significativo nel nostro impegno...

    Corporate

  • IL PRESIDENTE ANTONIO SERENA MONGHINI È STATO NOMINATO CAVALIERE DEL LAVORO DA SERGIO MATTARELLA

    Dopo la nomina a cavaliere ricevuta il 2 Giugno, mercoledì 30 Ottobre il Presidente Serena Monghini ha ritirato l’onorificenza al merito, consegnata direttamente dal Presidente...

    Corporate

  • ALMA PETROLI PUBBLICA IL SUO PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

    Ravenna, Ottobre 2024 - Alma Petroli pubblica il suo primo bilancio di sostenibilità, riferito all'anno di esercizio 2023 e redatto in forma volontaria, che riflette...

    Corporate